LOTTA ALLA PROCESSIONARIA DEL PINO
In Italia la lotta a questo insetto è obbligatoria (D.M. 30.10.2007) e deve avvenire a cura e a spesa dei proprietari o dei conduttori delle piante infestate
L’Amministrazione comunale, al fine di scongiurare situazioni di pericolo igienico-sanitario interviene nelle aree verdi pubbliche, laddove la presenza dei nidi e quindi delle larve di processionaria possa generare rischi per abitanti e fruitori del territorio, mediante l’intervento di ditta specializzata.
Considerata l’abbondanza delle aree verdi alberate di proprietà privata, presenti in area urbana,
SI INVITANO
i privati cittadini e gli Amministratori condominiali a provvedere, per quanto di competenza, a realizzare le opportune azioni per contrastare la diffusione della Processionaria del pino
Ulteriori informazioni in merito possono essere richieste al Settore Fitosanitario – Sede regionale
tel. 010 – 548 4090
e-mail: SFR@regione.liguria.it